TESI POLITECNICO
DI MILANO (2016)

I-GLOO

Modulo
abitativo
sperimentale
eco

I-GLOO è un progetto di un modulo abitativo innovativo, ecosostenibile, ed economicamente accessibile che nasce come tesi di Laurea al Politecnico di Milano di Carlo Masgoutiere, attuale Ceo di Arche, che ha sviluppato nel 2016 per rispondere all’esigenza reale di un sistema architettonico performante abitativo in seguito ad episodi catastrofici come un terremoto o un’alluvione.

L’idea trova ispirazione dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia in quell’anno e  sfrutta la tecnologia di stampa 3d di grande formato, che può utilizzare plastiche riciclate locali o bio-derivate per produrre dei moduli (casseforme) componibili in maniera semplice costituendo così una struttura unitaria che può essere riempita con vari materiali, locali anche di origine naturale come impasti bio derivati sia con materiali tradizionali.

 

La flessibilità formale, la produzione a km 0, la costruzione semplificata grazie alla tecnologia e l’utilizzo di materiali ecosostenibili e locali fanno di questo modulo una sperimentazione applicabile per strutture temporanee,  d’emergenza e residenziali, turistiche, a basso costo e basso impatto ambientale. 

 

 

IL PROGETTO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vivamus a tellus quis risus ornare blandit in sodales est. Curabitur tempor aliquet quam, eget dignissim eros sollicitudin sit amet. Morbi eu est lectus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean ante elit, tempus sed porttitor at, eleifend vitae purus. Sed augue est, scelerisque sit amet leo vel, auctor vulputate ligula. Mauris turpis justo, lobortis sit amet vehicula ac, suscipit eu nunc. Morbi bibendum sapien eget dolor consectetur euismod. Morbi gravida ante dapibus ligula pulvinar, in rhoncus lectus volutpat.

 

Per il progetto è stata lanciata una campagna di crowdfunding, ma a causa di motivi burocratici e della pandemia, non è partito. Tuttavia, rimane un valido progetto che potrà prendere vita in futuro.

TECNOLOGIE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

MATERIALI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DIMENSIONI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

TEMPISTICHE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.